Skip to main content

TIC e informatica

Questa categoria comprende sia i dispositivi informatici (come PC, computer portatili, monitor, tablet) sia ad esempio le stampanti. Di questa categoria fanno parte anche server, software e altre tecnologie dell’informazione e della comunicazione. La matrice di rilevanza illustra i criteri ecologici e sociali rilevanti per l’intero ciclo di vita e formula conseguenti possibilità d’intervento. Raccomandazioni concrete e criteri relativi ai bandi, ad esempio nell’ambito dell’economia circolare, aiutano a effettuare acquisti responsabili. In questo settore, la direttiva P025 dell’Amministrazione federale offre ad esempio una panoramica di possibili criteri per i bandi a livello della Confederazione. Vari esempi pratici forniscono prime indicazioni su come i principi di sostenibilità possano essere attuati nel settore delle TIC e dell’informatica.

Filtrare i messaggi

Presentazione: Pratiche di acquisto responsabile nella Svizzera romanda - dalle gare d'appalto al bundling

Conferenza online del 30 marzo 2021 sugli appalti pubblici sostenibili: contributo di Jean-Blaise Trivelli, Adjoint scientifique, Service cantonal du développement durable, Canton de Genève (video e…

Raccolta di criteri per gli acquisti circolari

La raccolta di criteri riportata di seguito contiene criteri di gara per gli acquisti circolari per nove diversi gruppi di beni, che forniscono agli acquirenti pubblici dei punti di riferimento inizi…

Standard energetici e ambientali per l'approvvigionamento di infrastrutture ICT P025

Linee guida per i criteri ecologici nell'approvvigionamento di prodotti IT standard. Includendo questi criteri, è possibile ridurre il consumo di risorse dei sistemi IT - in particolare il consumo di…